Certificazione per l'Unione Europea


quadro elettrico ce macchinario

Equipaggiamento Elettrico

, ,

Scritto da:

Norme tecniche di riferimento per le Macchine CE.

La marcatura CE della macchina è un obbligo di legge; per conseguirla, i singoli dispositivi che costituiscono l’equipaggiamento elettrico, ovvero il quadro elettrico, non devono necessariamente possedere la marcatura CE. Preferirli può comunque agevolare la verifica di conformità della macchina, ovvero il processo di marcatura CE dell’insieme. Un dispositivo marcato CE possiede la dichiarazione di conformità CE rilasciata dal fabbricante, che attesta il soddisfacimento delle prescrizioni delle direttive e dei regolamenti europei applicabili. Un insieme composto da singoli dispositivi marcati CE, dovrebbe richiedere minori accorgimenti da parte del fabbricante di macchine, per soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute.

Il fabbricante della macchina e del quadro elettrico dovrebbe osservare con scrupolo i limiti e le istruzioni per l’installazione di ogni singolo componente marcato CE. Ignorarli potrebbe causare il decadimento della marcatura CE, ovvero invalidare la dichiarazione di conformità CE emessa dal produttore del componente.

I principali riferimenti normativi per la progettazione dell’equipaggiamento elettrico e del quadro elettrico sono:

  • CEI EN IEC 61439-1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali
  • CEI EN IEC 61439-2 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza
  • CEI EN 60204-1 Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali
  • CEI EN IEC 60204-11 Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 11: Prescrizioni per l’equipaggiamento AT con tensioni superiori a 1 000 V c.a. o 1 500 V c.c., ma non superiori a 36 kV

Le norme tecniche della serie CEI EN IEC 61439, si applicano principalmente ai quadri elettrici intesi come unità se stanti. Vengono perlopiù osservate da chi si occupa esclusivamente della progettazione o realizzazione del quadro elettrico marcato CE, non dell’intera macchina.

La CEI EN 60204-1 è la norma tecnica armonizzata osservata dalla maggior parte dei progettisti di macchinari industriali in bassa tensione. Definisce i principali aspetti inerenti alla progettazione elettrica delle macchine marcate CE.


Altri articoli